"

Autore
Terzi, Riccardo

Titolo
Autonomia della persona, socialità, cittadinanza attiva
Periodico
Economia e società regionale
Anno: 2013 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 10 - Pagina finale: 18

L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno demografico che interessa tutti i Paesi sviluppati, i cui effetti sulla composizione sociale ne fanno un tema politico di prima grandezza. La politica attuale, in Italia e in Europa, non coglie la straordinaria complessità del problema e tutte le sue implicazioni e affronta l’emergenza sociale con i tecnicismi di una gestione contabile, innalzando forzosamente l’età pensionabile. I drammatici effetti di questa strategia sull’occupazione, sul mercato del lavoro e sul sistema di welfare fanno dell’invecchia-mento un nodo politico. Infatti, la precarietà lavorativa e le crescenti condizioni di povertà della popolazione mette in gioco i diritti costituzionali di cittadinanza, di uguaglianza e di rispetto delle dignità dei cittadini. Di fronte al generalizzato adeguamento al paradigma liberista e all’assenza di un confronto politico, il sindacato sostiene l’esercizio della cittadinanza attiva in tutte le fasi della vita attraverso il progetto sociale che promuove socialità e autonomia della persona. L’efficacia dell’azione sindacale ha nel territorio e nella negoziazione sociale la sua verifica.



SICI: 1827-2479(2013)3<10:ADPSCA>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=50314&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico