"

Autore
Onado, Marco

Titolo
Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole)
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2011 - Volume: 13 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 499 - Pagina finale: 520

La crisi finanziaria scoppiata nel 2007 è stata affrontata con decisione e in modo coordinato da governi e banche centrali, con politiche basate su salvataggi bancari, garanzie pubbliche sulle passività degli intermediari ed eccezionali iniezioni di fondi a basso costo. Nel frattempo, si approntavano le riforme della regolamentazione finanziaria necessarie a rendere il sistema non solo più robusto, ma anche in grado di assorbire future, inevitabili crisi senza dover gravare sulle casse statali e quindi sul contribuente. Questa strategia a due stadi è fallita perché la seconda ondata della crisi, quella del debito sovrano, ha di fatto bloccato un processo di riforma che era stato in larga misura ostacolato dalle banche, preoccupate soltanto dei costi immediati che ne sarebbero derivati. L'articolo ripercorre le vicende degli ultimi anni e in particolare la crisi dei paesi dell'euro, che rappresenta oggi il problema più acuto. La tesi è che le misure di volta in volta decise dall'Europa si sono sistematicamente rivelate too weak too late soprattutto perché sono stati eccessivamente tutelati gli interessi delle banche (e in particolare di quelle dei paesi creditori). La conclusione è che i problemi attuali, qualunque possa essere lo sviluppo futuro, dimostrano una volta di più che la regolamentazione bancaria richiede trasformazioni profonde e che le misure drastiche ancora fieramente avversate dalle banche (ad esempio, la separazione dell'attività bancaria retail, quella al servizio dell'economia, da quella finanziaria più rischiosa) devono essere prese seriamente in considerazione.



SICI: 1590-5128(2011)13:3<499:IBDFDO>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/35972
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=35972

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico