"

Autore
Sulpizio, Simone

Titolo
L'intervento delle sillabe nei processi di produzione e riconoscimento visivo delle parole
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2010 - Volume: 37 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 707

Il presente studio, attraverso due esperimenti, indaga l'effetto della frequenza sillabica in italiano. Dai risultati ottenuti emerge un coinvolgimento delle unità sillabiche nel momento in cui è richiesto ai partecipanti di eseguire un compito di produzione di stimoli (esperimento 2), ma non quando il compito sperimentale richiede l'accesso lessicale (esperimento 1). I risultati ottenuti per l'italiano, in linea con gli studi condotti in altre lingue, evidenziano un coinvolgimento delle unità sillabiche nei processi alla base della produzione; inoltre, costituiscono un importante risultato che si inserisce nel dibattito sul coinvolgimento delle sillabe nei processi di riconoscimento visivo delle parole, mostrando che, per la lingua italiana, la frequenza sillabica non interviene nell'identificazione di uno stimolo come una parola o una non-parola.



SICI: 0390-5349(2010)37:3<707:LDSNPD>2.0.ZU;2-A
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/32908
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=32908

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico