"

Autore
Speltini, Giuseppe

Titolo
Questioni di pulizia: rappresentazioni e valori
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2010 - Volume: 37 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 623

All'interno del paradigma della rappresentazioni sociali, questa ricerca esplora come il concetto di pulizia non riguardi semplicemente modi di pensare e pratiche igieniche individuali, ma sia anche legato ad aspetti sociali e culturali. In questo senso, le definizioni di ciò che è sporco e ciò che è pulito, di ciò che è puro e ciò che è impuro, possono essere connesse ad atteggiamenti di discriminazione sociale, basati ad esempio sulla paura della contaminazione. Nella nostra ipotesi generale, quindi, le rappresentazioni di sporco/pulito e puro/impuro definiscono idee e pratiche relative all'igiene personale, ma si riferiscono anche al modo con cui le persone interagiscono con il mondo e con gli altri. Si ipotizza quindi che le rappresentazioni di sporco/pulito e puro/impuro siano ancorate alla sfera valoriale e all'orientamento politico e religioso dei soggetti. Un questionario con strumenti a risposta chiusa e una prova di associazioni libere sono stati somministrati a 450 soggetti. I risultati mostrano come effettivamente i concetti di pulito/sporco, puro/impuro escano da una connotazione di pratica quotidiana e assumano un carattere simbolico volto anche alla discriminazione di gruppi sociali e individui.



SICI: 0390-5349(2010)37:3<623:QDPREV>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/32904
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=32904

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico