"

Autore
Grussu, Pietro

Titolo
Depressione postnatale. Definizione, individuazione e trattamento
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2010 - Volume: 37 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 293

La letteratura scientifica sulla depressione materna del dopo parto riporta numerosi studi e ricerche che stabiliscono in maniera differente alcuni aspetti quali la definizione, l'individuazione e il trattamento di questa grave patologia. La presente rassegna qualitativa ha l'obiettivo di analizzare criticamente questi aspetti facendo riferimento ai risultati riportati nelle rassegne scientifiche pubblicate negli anni 1990-2006, provenienti dalle banche dati PsycINFO e PubMed. A tal fine sono stati presi in considerazione gli articoli scientifici emersi digitando le parole chiave "postpartum depression review", "postnatal depression review" e "puerperal depression review". Con tale criterio sono emersi 350 articoli scientifici. Però, solamente 68 studi sono stati presi in considerazione in quanto trattavano in maniera approfondita gli aspetti centrali della presente rassegna. Dall'analisi di questi manoscritti si rileva una evidente divergenza sull'applicazione della terminologia relativa alla depressione materna del dopo parto e quale debba essere la collocazione temporale di questa patologia. Per l'individuazione delle donne a rischio o quelle già sofferenti di depressione viene privilegiato l'utilizzo di alcuni questionari psicometrici autosomministrati. Inoltre, i risultati ottenuti dalle ricerche sui trattamenti di cura, sia di tipo biologico che non-biologico, non permettono di raccomandare alcuno di questi interventi in campo applicativo. Infine, una riduzione della sintomatologia depressiva e la presenza di una elevata soddisfazione materna si riscontrano maggiormente nei programmi socio-sanitari locali che prevedono le visite domiciliari nel dopo parto da parte di personale specializzato. Future ricerche sono necessarie in questo ambito di studi.



SICI: 0390-5349(2010)37:2<293:DPDIET>2.0.ZU;2-W
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/32560
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=32560

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico