"

Autore
MONZANI, MARTA

Titolo
Proposta di concordato fallimentare Ex art. 124, 4° comma, l. Fall.: legittimità delle clausole limitative della responsabilità dell´assuntore ([Nota a sentenza], Corte d'appello di Brescia, sez. I, 3 febbraio 2020, decreto n. 334)
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2020 - Volume: 95 - Fascicolo: 3/4 - Pagina iniziale: 909 - Pagina finale: 917 - Parte: 2

Il presente scritto ripercorre i passaggi motivazionali della decisione della Corte d’Appello di Brescia, decreto n. 334/2020, che ha definitivamente riconosciuto la legittimità della proposta di concordato fallimentare ai sensi dell’art. 124, 4° comma, L. Fall. nel caso in cui l’assuntore abbia li­mitato la propria responsabilità alla soddisfazione dei soli creditori che risultino al momento del deposito della proposta. L'impostazione adottata dalla Corte evidenza le finalità sottese alla novellata disciplina del concordato fallimentare, che mira a favorire la gestione e rapida composizione della crisi d’impresa. This paper analyses the grounds of the Italian Court of Appeal of Brescia decision, decree no. 334/2020, that definitively confirms the legitimacy under Article 124, paragraph 4, of the Italian Bankruptcy Law of an in-bankruptcy composition in which the assumption of commitments is limited to the liabilities resulting from creditors disclosed at the time when the proposal is filed with the Bankruptcy Court. The Court highlights the purpose of the reformed in-bankruptcy composition, which aims to speed up bankruptcy proceedings.



SICI: 0391-5239(2020)95:3/4<909:PDCFEA>2.0.ZU;2-8

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico