"

Autore
Prosperi, Adriano

Titolo
Le passioni civili di un giovane storico
Periodico
Studi storici
Anno: 2019 - Volume: no - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 527 - Pagina finale: 538

Gli inizi dell’attività pubblicistica di Innocenzo Cervelli furono caratterizzati dall’intreccio fra i primi saggi di ricerca e alcuni scritti apparsi su due periodici, «Belfagor» e «L’Astrolabio». Gli articoli per «L’Astrolabio», usciti nel 1968, sono una testimonianza del suo impegno etico-politico. Cervelli si concentrò sul fenomeno internazionale del movimento studentesco, segnalandone protagonisti (Mario Savio) e analizzando testi e autori allora tra i piú citati dagli studenti (Malcolm X, Herbert Marcuse, Frantz Fanon, Rudi Dutschke ecc.). Rigoroso nell’informazione, Cervelli diede espressione non solo a precise convinzioni politiche, ma anche a una concezione del dovere dello storico di fornire ai lettori accurati riferimenti fattuali e bibliografici. Diverso il carattere della collaborazione a «Belfagor». Qui, accanto a recensioni di libri di ricordi e testimonianze di autori del primo Novecento (Giorgio Levi Della Vida, Augusto Monti), pubblicò attente letture di saggi di Delio Cantimori, Lucien Febvre, Gioacchino Volpe, Enzo Collotti. Sono scritti che mostrano l’ampliarsi del suo orizzonte di storico verso temi cui avrebbe dedicato ricerche di prima mano.



SICI: 0039-3037(2019)NO:3<527:LPCDUG>2.0.ZU;2-B
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/94833
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/94833

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico