"

Autore
Rogante, Elisa

Titolo
"Un libro per ogni compagno". Le case editrici del Pci dal 1944 al 1953
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Volume: no - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 1133 - Pagina finale: 1166

Il libro rivestí un ruolo cruciale nel quadro della politica culturale del Pci. L'impegno del vertice comunista sul terreno della cultura riguardò infatti anche la creazione di case editrici, di un organismo di distribuzione del libro, della stampa e della propaganda di partito, cosí come la tessitura di una rete di rapporti con il settore editoriale italiano, con l'intento di veicolare una precisa concezione di cultura e di assicurare al partito una solida identità. Ricostruendo l'attività della Società editrice l'Unità, delle Edizioni Rinascita, delle Edizioni di cultura sociale e del Centro diffusione stampa, l'articolo prende in esame la produzione e i meccanismi di diffusione dell'editoria del Pci, e si confronta con i processi di costruzione e diffusione della sua cultura politica dalla «svolta di Salerno» del 1944 fino alla nascita degli Editori Riuniti nel 1953, la piú nota e compiuta casa editrice del Pci, che segna l'inizio di una nuova stagione per l'editoria comunista.



SICI: 0039-3037(2017)NO:4<1133:"LPOCL>2.0.ZU;2-F
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/89805
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/89805

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico