"

Autore
Cantelmo, Maria Chiara

Titolo
La "Generazione d'Oro" dalla comunità religiosa al colpo di Stato. U n profilo storico-politico del movimento di Fethullah Gülen
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Volume: no - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 1065 - Pagina finale: 1096

È attualmente impossibile stabilire con certezza se il movimento di Gülen abbia effettivamente costituito in Turchia un'organizzazione parallela di natura terroristica, responsabile del fallito golpe del 15 luglio 2016. Tuttavia, si può sostenere che si tratti di un movimento pienamente politico, capace di diffondere la sua ideologia ed accrescere la sua influenza grazie a una rete di scuole, istituti finanziari, mezzi di comunicazione e associazioni della società civile diffusi in tutto il mondo. La storia di Hizmet e la biografia di Fethullah Gülen mostrano come, sin dagli anni Sessanta, il movimento sia stato in grado di adattarsi alle opportunità fornite dal contesto nazionale e internazionale, inscrivendosi in una particolare tradizione dell'Islam turco e stabilendo rapporti di prossimità con il potere politico. Il movimento gülenista ha raggiunto il massimo successo all'inizio del XXI secolo, quando si è impegnato insieme al Partito della Giustizia e dello Sviluppo nella promozione di un modello di Islam moderato e democratico, con l'appoggio degli Stati Uniti. La rottura maturata tra Gülen e Erdoğan dopo il 2010 da una parte, e l'involuzione autoritaria del regime dell'Akp dall'altra, suggeriscono di valutare lo sviluppo dell'Islam politico turco e l'attuale situazione politica alla luce di caratteristiche strutturali, dinamiche ricorrenti e cambiamenti radicali che si sono manifestati in particolar modo tra il 1980 e il 2002.



SICI: 0039-3037(2017)NO:4<1065:L"DDCR>2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/89803
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/89803

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico