"

Autore
Pons, Silvio

Titolo
Gramsci e la Rivoluzione russa: una riconsiderazione (1917-1935)
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Volume: no - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 883 - Pagina finale: 928

Nel cogliere l'occasione del centesimo anniversario della Rivoluzione russa e dell'ottantesimo della morte di Gramsci, il saggio si propone di contribuire alla contestualizzazione storica della sua personalità e del suo pensiero, seguendo un approccio che si è sensibilmente consolidato negli studi più recenti. Il tema del rapporto di Gramsci con il leninismo e il bolscevismo è stato dibattuto infinite volte, ma oggi, a un quarto di secolo di distanza dalla fine del comunismo in Europa e in Russia, possiamo liberarci da costrizioni definitorie e ideologiche. Un modo per farlo è ricostruire i vari fili che legano il percorso di Gramsci prima dell'arresto e poi nella prigionia con l'esperienza centrale della Rivoluzione russa. Questi fili sono intrecciati con tutta la sua biografia dal 1917 in avanti, al punto tale che non è facile isolare il tema stesso e fornire tracce interpretative capaci di tenere insieme commenti, percezioni, analisi, strategie, riflessioni. Ma è necessario farlo se intendiamo comprendere meglio il nesso tra l'azione politica e il pensiero. Si intende anzi suggerire che proprio isolando il tema della Rivoluzione russa è possibile vedere con maggiore precisione la formazione delle principali categorie del pensiero politico di Gramsci.



SICI: 0039-3037(2017)NO:4<883:GELRRU>2.0.ZU;2-L
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/89797
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/89797

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico