"

Autore
Zichi, Giuseppe

Titolo
Dal pensiero all'azione. L'interventismo dei repubblicani italiani agli albori della grande guerra
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 787 - Pagina finale: 818

I dibattiti che si svilupparono in Italia prima e dopo la grande guerra, dalla Settimana rossa fino all'autunno-inverno del 1914, costituirono uno snodo significativo nelle scelte del Partito repubblicano e dei gruppi democratici ad esso collegati, in quanto il dilemma da risolvere non riguardava solo l'intervento dell'Italia nel conflitto europeo. Una volta dichiarata la neutralità, infatti, per i repubblicani italiani si aprirono nuovi scenari, rispetto al ruolo di secondo piano che l'Unità d'Italia aveva riservato loro e il sostegno alla «sorella latina» divenne un'opportunità da sfruttare al meglio per portare a termine un progetto che aveva preso le mosse già nel Risorgimento. Questo saggio intende cosí ricostruire la complessità del fenomeno del volontarismo italiano in Francia, in tutte le sue anime, agli albori del primo conflitto mondiale, e vuole cogliere il rapporto d'incontro/scontro tra garibaldini e repubblicani italiani attraverso una documentazione archivistica ancora in parte inedita, l'analisi delle fonti emerografiche di parte democratica e i piú recenti contributi della storiografia.



SICI: 0039-3037(2017)3<787:DPALDR>2.0.ZU;2-3
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/89304
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/89304

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico