"

Autore
Scarpato, Giovanni

Titolo
Le fatiche di un giornalista reazionario. Gioacchino Ventura e l'"Enciclopedia ecclesiastica" (1821-1822)
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 605 - Pagina finale: 644

L'articolo prende in esame l'attività giornalistica del padre Gioacchino Ventura. Nel 1821 Ventura fonda a Napoli il giornale «Enciclopedia Ecclesiastica» con l'intento di divulgare i temi tipici del cattolicesimo autoritario di inizio Ottocento. Influenzato soprattutto da Lamennais gli articoli di Ventura sono fortemente polemici con la cultura democratica e liberale, la dottrina della tolleranza e i valori derivati dalla Riforma protestante, nonché contro le tendenze dei governi dell'Età della Restaurazione a conservare le innovazioni giuridiche e istituzionali dell'età napoleonica. Il periodico, inoltre, si poneva tra gli altri obiettivi quello di divulgare le opere dei teorici del pensiero reazionario (Bonald, Haller, de Maistre, Lamennais) attraverso ampi estratti. Da questo punto di vista il giornale diretto da Ventura finisce per costituire una sorta di antologia del cattolicesimo autoritario e dell'anti-rousseuvianesimo del primo Ottocento.



SICI: 0039-3037(2017)3<605:LFDUGR>2.0.ZU;2-J
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/89298
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/89298

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico