"

Autore
Ricuperati, Giuseppe

Titolo
Aldo Garosci: una biografia intellettuale
Periodico
Studi storici
Anno: 2017 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 513 - Pagina finale: 518

La biografia di Daniele Pipitone, "Alla ricerca della libertà. Vita di Aldo Garosci", edita da Franco Angeli, 2017, restituisce l'avventura di vita e di impegno di un protagonista di Giustizia e libertà e poi del Partito d'azione, profondamente legato a Franco Venturi e a Leo Valiani, soprattutto nel tratto parigino, dove fu uno dei pochi a prevenire l'arresto con la fuga in Francia. All'eredità di Gobetti, aggiunse quella di Carlo Rosselli, che condivideva con i Venturi, il padre, Lionello, e il figlio Franco. Il terzo amico parigino fu Leo Valiani. Garosci ebbe una breve e diretta esperienza del franchismo, avendolo combattuto direttamente, fino a restare ferito. Nel dopoguerra fu tra i protagonisti del Partito d'azione, dalla vita intensa, travagliata e breve. Pubblicista d'ingegno e dotato di una curiosità insaziabile, si dedicò alla memoria di questa esperienza prima parigina, poi torinese e romana. Ebbe una vita lunghissima, caratterizzata da un insuperato anticomunismo e dalla contrapposizione alla realtà della Repubblica che si era liberata dal fascismo, la memoria dei «fuorusciti», cui sono legati i suoi contributi migliori. Anticomunismo e difesa dello Stato israeliano furono costanti di una sorta di intelligente, ma anche disordinata passione politica e intellettuale che questa meritoria biografia restituisce efficacemente.



SICI: 0039-3037(2017)2<513:AGUBI>2.0.ZU;2-6
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7375/87522
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7375/87522

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico