"

Autore
Sottrici, Federica

Titolo
Venticinque anni di private equity in Italia: evoluzione e caratteristiche dall'origine ai giorni nostri
Periodico
Liuc papers
Anno: 2013 - Fascicolo: 262 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 49

Nel corso degli anni il mercato del private equity si è contraddistinto, a livello internazionale, per una crescita pressoché continua, non solo nei Paesi tradizionali, ma anche in quelli emergenti. Il nostro Paese, partito in posizione di svantaggio rispetto alle altre nazioni europee, ha mostrato una buona crescita nel settore, allineandosi, con il tempo, alle altre realtà e facendo registrare profondi mutamenti sia sotto il profilo qualitativo che in termini quantitativi. La crisi che ha sconvolto gli equilibri della finanza mondiale ha comportato, anche all’interno del settore del private equity italiano, una drastica diminuzione dei volumi di attività e profondi cambiamenti. Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare come, a partire dalle origini del mercato, il settore del capitale di rischio in Italia sia cresciuto e si sia sviluppato, facendo registrare ottimi risultati. Nonostante ciò, esistono ancora diversi ostacoli, recentemente accentuati dalla crisi, che limitano la diffusione e l’utilizzo del capitale di rischio come fonte di finanziamento complementare al debito e fanno registrare significative differenze con il private equity delle altre nazioni europee. Over the years, the international private equity market has been characterized by an almost continuous growth, not only in traditional countries but also in emerging markets. Our country, showed good growth in the sector and recorded big changes both in qualitative and in quantitative terms. The recent international crisis that has upset the balance of world finance has also involved, the Italian private equity market, causing a drastic decrease in business volumes and lots of changes. This paper aims at analyze how, starting from the beginning of the market, the venture capital sector in Italy has grown and has developed, recording excellent results. Nevertheless, there are still several obstacles, recently enphasized by the crisis, limiting the use of venture capital and causing significant differences with the private equity of other European countries.



SICI: 1722-4667(2013)262<1:VADPEI>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/262.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico