"

Autore
Astengo, Francesca

Titolo
Liberta' di religione e principio di eguaglianza nella giurisprudenza della Corte suprema del Canada
Periodico
Diritto e società
Anno: 2007 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 111 - Pagina finale: 136

In una società multiculturale come quella canadese, il giudice si trova ad operare in un contesto estremamente variegato in termini di espressioni culturali e osservanza religiosa ed è spesso messo a confronto con la necessità di conciliare l'esigenza di applicare la legge in modo da garantire a tutti la stessa protezione, con la vocazione a permettere ad ognuno di esprimere la propria fede senza condizionamenti .L'articolo affronta il tema del difficile equilibrio, nella giurisprudenza, tra due principi fondamentali affermati dalla Carta canadese dei diritto e delle libertà: quello della libertà religiosa ,da un lato, e quello dell'eguaglianza di fronte alla legge, dall'altro. Dalla lettura combinata di questi due principi discendono i corollari dell'obbligo di non discriminazione e di accomodamento ragionevole, strumenti utili alla preservazione delle molteplici identità che compongono il tessuto della società e di gestione della diversti culturale, di cui la religione è uno degli elementi costitutivi.



SICI: 0391-7428(2007)1<111:LDREPD>2.0.ZU;2-Z

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico