![]() | Dall'idea all'impresa : il ruolo degli incubatori/ di Anna Gervasoni. - Milano : Guerini ©2004. - 158 p. ; 24 cm. |
Il focus dei testo è puntato sul tema della progettualità d'impresa: ogni impresa è un nuovo progetto il cui esito è incerto e il cui sviluppo dipende da innumerevoli fattori e attori. Al centro dell'impresa c'è sempre l'imprenditore con la sua necessità di confrontarsi coi mercato e con le risorse tecnologiche finanziarie e organizzative che sarà in grado di attivare. È in tal senso che assume particolare criticità l'attività di incubazione. Negli anni Novanta abbiamo assistito all'alternarsi di entusiasmi e disillusioni riguardo al ruolo degli incubatori e dell'attività di incubazione nelle fasi delicate e complesse che contraddistinguono la nascita dell'impresa. In effetti le imprese possono nascere e svilupparsi senza bisogno di essere incubate ma in particolari casi e segnatamente in quello di imprese high tech la presenza di attività strutturate e formali di incubazione facilita e accelera il processo di crescita. Dall'elaborazione di esperienze negative e positive ormai consolidate l'autrice ricava ed espone puntualmente in questo volume le indicazioni indispensabili per l'identificazione e l'utilizzazione dei modelli più efficaci.
|
Indice
|
|