Educazione continua in medicina

: analisi dei fabbisogni, programmazione, innovazioni e valutazione della formazione obbligatoria per le professioni sanitarie. - [S.l. : s.n.], stampa 2004. - 191 p. ; 21 cm.

Indice

Prefazione Lorenzo Cantoni 7
Introduzione 15
Capitolo 1. Analisi comparata dei modelli ECM/CPD nel mondo  
1.1. L'obbligatorietà e la ricertificazione 24
1.2. Tipo di accreditamento sistemi di determinazione quantità di crediti richiesti e caratteristiche dell'ente accreditatore degli eventi 29
Il modello svizzero 42
Il modello inglese 48
Capitolo 2. La normativa di settore italiana  
2.1. Dal D.Lgs 502/92 all'Educazione Continua in Medicina 61
2.2. I contratti collettivi nazionali di lavoro e le convenzioni 66
Capitolo 3. Analisi dei bisogni formativi  
3.1. Introduzione 73
3.2. Modello per l'analisi dei fabbisogni formativi 74
3.3. Case study 78
3.4. Conclusioni 98
Capitolo 4. La programmazione delle attività sul territorio  
4.1. Introduzione 103
4.2. Territorio di riferimento 103
4.3. Modelli di programmazione 105
4.4. Analisi delle risorse 109
4.5. Realizzazione delle iniziative formative 115
Capitolo 5. Il finanziamento delle attività  
5.1. Principi generali sul finanziamento ECM 123
 
5.2. Le modalità di finanziamento delle attività di formazione inserite nel programma nazionale di Educazione Continua in Medicina 124
5.3. La fondazione 129
Capitolo 6. Le innovazioni per la formazione  
6.1. Innovazione come valorizzazione del 'vecchio' con il supporto della tecnologia - Una indagine 137
6.2. Tipologie formative 139
6.3. Criteri di valorizzazione delle attività 144
6.4. Metodologie formative 147
Capitolo 7. Accreditamento degli operatori e degli eventi  
7.1. Il modello di accreditamento 155
Capitolo 8. La valutazione della formazione nell'ambito aziendale  
8.1. La criticità della formazione nello scenario attuale 163
8.2. La natura sistemica della valutazione: un modello di riferimento 164
8.3. Le dimensioni della valutazione: l'approccio gerarchico 167
8.4. La valutazione dei risultati a livello di reazioni 170
8.5. La valutazione dei risultati a livello di apprendimento 171
8.6. La valutazione dei risultati a livello di comportamenti 172
8.7. La valutazione dei risultati a livello di risultati organizzativi 175
8.8. Conclusioni 180
Prospettive e riflessioni 185
Bibliografia 189