Dai gatti selvaggi al cane a sei zampe

: Tecnologia, conoscenza e organizzazione nell'Agip e nell'Eni di Enrico Mattei / Daniele Pozzi. - Venezia : Marsilio, ©2009. - 547 p. ; 22 cm.

Wild cat (letteralmente "gatto selvatico") è un'espressione tipica del gergo petrolifero che indica una perforazione in un'area ancora inesplorata, in cui la resa e il conseguente profitto sono del tutto imprevedibili. Questa è l'immagine che meglio rappresenta la situazione che si trovò ad affrontare l'AGIP alla sua nascita, nel 1926.
Nel quarantennio che seguì, questa impresa italiana si trasformò in uno dei più dinamici - e discussi - protagonisti dell'industria internazionale del petrolio. Nel dopoguerra, il cane nero a sei zampe divenne l'emblema di un grande progetto di sviluppo avviato da Enrico Mattei, suscitando enormi entusiasmi e inestinguibili ostilità, che ancora oggi spesso trasfigurano la vicenda dell'impresa in una dimensione mitica.
Questo saggio - basato in gran parte sugli archivi dell'ENI - intende spiegare le ragioni e i limiti dell'affermazione della compagnia petrolifera italiana dalle origini agli anni sessanta, analizzandone la dimensione operativa e, al suo interno, il lungo processo di accumulazione di competenze tecniche e organizzative e il ruolo di catalizzatore svolto da Mattei.

 

Indice

Prefazione, di Franco Amatori ix
Introduzione 3
PARTE PRIMA: LA FORMAZIONE DELL'AGIP  
I pionieri del petrolio: l'AGIP di Conti 19
L'Italia scopre il petrolio 19
Dal Consorzio utenti nafta all'AGIP 27
Una holding pubblica molto privata 34
La Romania e lo scontro per il controllo dell'azienda 40
Il crollo delle illusioni 48
Un tentativo in extremis: l'accordo con l'APOC 53
Il risveglio dell'AGIP: la presidenza Giarratana 63
Un'impresa pubblica in grado di competere coi privati 63
L'AGIP alla scoperta del Medio Oriente: l'Iraq 71
Un partner difficile: l'URSS 76
La gestione Ricerche per conto dello stato 83
La creazione di competenze nell'upstream 91
L'AGIP strumento dell'autarchia 101
Il ramo commerciale durante l'autarchia 101
L'AGIP a servizio dell'impero 107
Il ramo minerario durante l'autarchia 114
La rivoluzione della sismica a riflessione 119
Il carburante autarchico: la scoperta del metano 123
L'AGIP in guerra 129
Guerra e dopoguerra: Mattei all'AGIP 141
La ricostruzione dell'AGIP di Petretti 141
Lo spezzone impazzito: l'AGIP di Milano 152
L'AGIP riunificata: la presidenza Petretti 161
Lo scontro tra Mattei e la vecchia AGIP 168
La normalizzazione 175
PARTE SECONDA: DALL'AGIP ALL'ENI  
Il rilancio dell'AGIP 189
L'Italia nel nuovo ordine petrolifero mondiale 189
Qualcosa è cambiato: la sfida di Cortemaggiore 195
L'AGIP di Mattei 202
La ripresa delle attività tradizionali 205
La battaglia del metano 215
Un nuovo core business 215
La formazione di nuove competenze 220
Il problema finanziario 227
La rinascita della Direzione mineraria 237
Imparare dall'estero: i contrattisti 244
La nuova AGIP alla prova: gli incidenti minerari 252
 
La corsa dei metanodotti 260
Il primo traguardo: la creazione di ENI 269
II completamento del piano: l'anno del cane 269
L'estromissione della vecchia dirigenza 277
La potente benzina italiana 281
Il fronte politico: la riforma della legge mineraria 287
Il fronte politico: nascita dell'Ente nazionale idrocarburi 292
PARTE TERZA: LA DIVERSIFICAZIONE DELL'ENI  
Uscire dalla pianura Padana 307
Nuovi protagonisti dell'industria petrolifera 307
La grande esplorazione 311
L'avventura della SOMICEM 314
Un'isola difficile 323
Il ritorno in Africa orientale 332
All'estero con prudenza: la IEOC in Egitto 338
Alla ricerca di un'identità 351
La diversificazione: verso l'Ente nazionale energia? 351
La diversificazione: l'ingresso nella petrolchimica 363
L'organizzazione dell'ENI 371
Una nuova cultura d'impresa 377
Fare come gli americani: il trasferimento di competenze manageriali 391
La nuova strategia per l'estero 405
Un vecchio problema: trovare il greggio 405
La collaborazione con i produttori: alla corte dello Scià 412
La collaborazione con i produttori: cercando un altro Egitto 427
Back in USSR 440
Il riavvicinamento con gli americani 454
Da Mattei a Cefis: crisi e nuovo slancio 459
L'ENI orfano 459
Che fare? La valutazione del portafoglio di attività 470
L'upstream e la sfida dell'internazionalizzazione 478
Epilogo: la presidenza Cefis 488
Una conclusione obbligatoria: chi ha ucciso Enrico Mattei? 499
Fonti 511
Bibliografia 517
Indice dei nomi 535
Indice delle tabelle 546
Indice dei grafici e delle figure 547