Il bilancio consolidato

: principi e tecniche di redazione nel primo esercizio e negli esercizi successivi / di Patrizia Tettamanzi. - Milano : Guerini ©2003. - 210 p. ; 23 cm.

Questo libro - destinato sia agli studenti sia ai professionisti - affronta in modo chiaro pratico ed esplicativo il tema della costruzione e della lettura del bilancio di gruppo con riferimento al primo esercizio di consolidamento e agli esercizi successivi al primo.
Si analizzano i tratti teorici fondamentali; si propone una metodologia di lavoro pre la costruzione del bilancio di gruppo; si affrontano in modo dettagliato le problematiche relative alla omogeneizzazione dei bilanci delle società che rientrano nell'area di consolidamento; si esplorano analiticamente le rettifiche e le eliminazioni dei valori infragruppo.
Per ogni argomento esaminato si propongono esempi pratici risolti molti dei quali affrontano il susseguirsi delle operazioni negli esercizi successivi a quello del primo consolidamento.
Ecco quindi uno strumento per l'interpretazione dei più comuni accadimenti da rilevare e rappresentare nel bilancio consolidato il documento che costituisce l'elemento informativo più significativo per esprimere l'andamento economico di un gruppo di imprese.


Indice

Prefazione (di A. Viganò) xi
Note dell'Autrice xii
Capitolo 1 - La logica generale di consolidamento e le operazioni di consolidamento nel primo esercizio 1
I. I. Premessa p. 1 - 1.2. Il gruppo di imprese: definizione e caratteri generali p. 2 - 1.2. 1. Il concetto di "controllo" p. 4 - 1.2.2. Il gruppo di imprese e la dottrina aziendalistica p. 13 - 1.3. La nozione di bilancio consolidato e i criteri generali di redazione p. 20 - 1.3. 1. Il bilancio consolidato: definizione p. 20 - 1.3.2. I metodi di consolidamento: teoria e casi pratici p. 23 - 1.4. Gli obblighi di consolidamento e l'area di consolidamento p. 40 - 1.4. 1. L'obbligo di consolidamento p. 40 - 1.4.2. L'area di consolidamento p. 50 - 1.5. L'omogeneizzazione e la traduzione dei bilanci da consolidare: il bilancio aggregato p. 57 - 1.5. 1. L'uniformità di forma e dei contenuti degli schemi di bilancio p. 58 - 1.5.2. L'uniformità della data di chiusura dei bilanci da consolidare p. 64 - 1.5.3. L'uniformità dei principi contabili da adottare p. 67 - 1.5.4. La traduzione dei bilanci da consolidare p. 80 - 1.5.5. Il bilancio aggregato p. 81 - 1.6. Il processo di consolidamento e il bilancio consolidato p. 85 - 1.6. 1. Il consolidamento delle partecipazioni la determinazione e il trattamento delle differenze di consolidamento p. 86 - 1.6.2. L'eliminazione dei saldi e delle operazioni intercorse tra le società da consolidare p. 100  
 
1.6.3. Il calcolo del risultato di esercizio e del patrimonio netto dei soci di minoranza p. 109 - 1.6 4. Il bilancio consolidato: un caso riepilogativo p. 112 - 1.6.5. La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione p. 117 - Appendice di approfondimento - La traduzione dei bilanci da consolidare. I. Metodi di traduzione p. 120 - 2. Procedimento di traduzione p. 124 - 3. Rilevazione e rappresentazione delle differenze di traduzione p. 125 - 4. Informativa sui metodi p. 126 120
Capitolo 2 - Le operazioni di consolidamento negli esercizi successivi al primo 137
2. 1. Premessa p. 137 - 2.2. La logica di redazione dei bilancio consoli-dato negli esercizi successivi al primo p. 138 - 2.3. L'omogeneizzazione e la traduzione dei bilanci da consolidare negli e-sercizi successivi al primo p. 140 - 2.3. 1. L'uniformità dei principi con-tabili da adottare p. 140 - 2.4. Il processo di consolidamento e il bilan-cio consolidato negli esercizi successivi al primo p. 156 - 2.4. 1. Il con-solidamento delle partecipazioni la determinazione e il trattamento delle differenze di consolidamento p. 156 - 2.4.2. L'eliminazione dei saldi e delle operazioni intercorse tra le società da consolidare p. 167 -2.4.3. Il calcolo del risultato di esercizio e del patrimonio netto dei soci di minoranza p. 183 - 2.5. Casi riassuntivi di consolidamento p. 187.  
Bibliografia 203